Sport in primavera: l’importanza dell’acqua a livello energetico e nel recupero fisico
Man mano che le temperature si fanno più miti, aumenta il desiderio di fare sport all’aria aperta. Ma per ottenere buoni risultati non basta un allenamento regolare, bisogna prestare attenzione anche all’alimentazione e soprattutto all’acqua.
I nutrizionisti sanno bene quanto quest’ultima sia fondamentale per gli atleti, che spesso necessitano di piani personalizzati di idratazione sulla base delle esigenze individuali. Ma anche per chi atleta non è, l’importanza dell’acqua nello sport è indiscutibile, sia a livello energetico che nel recupero fisico.
L’importanza dell’acqua nello sport a livello energetico
Sappiamo bene quanto l’acqua sia preziosa per il nostro organismo, basti pensare che una disidratazione dell’1% diminuisce già notevolmente le performance fisiche. E se aumenta ulteriormente, ne risentono anche le capacità mentali. Per mantenerci energici è quindi fondamentale berne la giusta quantità. L’energia infatti arriva più dall’acqua che dal cibo!
Anche e soprattutto durante lo sport, se non ne beviamo abbastanza, le prestazioni ne risentono drasticamente. Infatti durante l’attività fisica consumiamo più energia e la nostra temperatura corporea aumenta, portando a una maggiore perdita di liquidi tramite la sudorazione, specie se il clima è molto caldo. Quindi la corretta idratazione è assolutamente preziosa per mantenere una buona efficienza fisica ed evitare pericolosi scompensi.
Senza contare che l’acqua favorisce lo sviluppo muscolare, aumentando l’elasticità e la tonicità dei muscoli, e contribuisce a lubrificare le articolazioni, prevenendo così tutta una serie di fastidi e problemi.
Perché l’acqua è importante nel recupero fisico
Non solo durante lo sport, l’acqua è importante anche nel recupero fisico. Se infatti il corpo non ne ha a sufficienza, difficilmente i cambiamenti che lo sportivo tenta di attivare attraverso l’attività svolta andranno a buon fine.
Come spiega Enrico Arcelli per Centro Studi FIDAL, se “nelle fasi successive all’allenamento c’è poca acqua nel corpo… l’allenamento risulta essere meno efficace di quello che avrebbe potuto essere.” Quindi poca acqua, scarsi risultati!
Quale acqua bere durante lo sport?
Premesso che per determinati sport possono rivelarsi necessarie specifiche integrazioni, in generale l’acqua di rubinetto è la migliore in assoluto, meglio ancora se rivitalizzata tramite fluttuazioni di frequenza che ne aumentano notevolmente l’energia, a tutto beneficio del benessere fisico e cellulare.
Ma come si fa a rivitalizzarla? Semplice, installando un sistema come bio acqua live®, che fra l’altro non ha bisogno di alcuna alimentazione elettrica e di nessuna manutenzione. Bio acqua live® agisce principalmente sulla tensione elettromagnetica e sui grandi agglomerati (cluster) di molecole di acqua che si formano spontaneamente per reciproca attrazione.
Generando un campo elettromagnetico informato che riduce i cluster in agglomerati più piccoli, attiva un’acqua strutturata ad elevatissimo contenuto energetico, l’acqua energizzata, ricca di proprietà terapeutiche che la rendono molto simile all’acqua fresca di montagna. Niente di meglio per uno sportivo!
Quanta acqua bere durante l’allenamento?
Ma di fatto quando e quanta acqua bisogna bere durante lo sport?
- In generale si consiglia di berla almeno una trentina di minuti prima dell’attività fisica.
- Durante l’allenamento va bevuta a intervalli regolari di circa 15 minuti.
- Dopo l’allenamento bisogna berne ancora a piccoli sorsi.
Attenzione perché non dev’essere troppo fredda per evitare congestioni.
Quanto berne? Se normalmente abbiamo bisogno di circa 8 bicchieri al giorno, durante lo sport tendiamo a perdere più liquidi e quindi dobbiamo introdurne maggiori quantità. In media potrebbe bastare un quarto di litro ogni 15 minuti durante l’allenamento, ma dipende molto anche dalla tipologia, dall’intensità e dalla durata dell’attività fisica.
Jim Rohn
bioacqualive® “sistema casa” è unico non ne troverai altri. È frutto di più di 12 anni di ricerca, di studi ed esperimenti, nello straordinario mondo della meccanica quantistica. Un nuovo modo di nutrirsi dell’acqua, dalla quale siamo nati. Aiuta le persone a vivere meglio e migliora l’ambiente in cui viviamo.