7 buoni motivi per cui dovresti eliminare le bottiglie di plastica (definitivamente)
Non sono biodegradabili e tutto il loro ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento per non parlare del trasporto, inquina l’ambiente. Parliamo delle bottiglie di plastica, ancora troppo diffuse in Italia e purtroppo riciclate in percentuali decisamente scarse rispetto a quelle raccomandate. Nemiche per eccellenza dell’ambiente, particolarmente costose e non prive, sul lungo termine, di rischi per la salute. Ecco allora 7 buoni motivi per cui dovresti eliminare le bottiglie di plastica definitivamente.
1. Non sono biodegradabili
La plastica non è biodegradabile, anzi è uno dei materiali più inquinanti al mondo, e non fanno eccezione le bottiglie. Basti pensare che ci mettono fino a 1000 anni prima di degradarsi.
Inoltre, se finiscono nei mari (come spesso accade a causa del mancato riciclo), possono rilasciare pericolose microplastiche nell’acqua, che molti animali scambiano per cibo. E continuando a degradarsi in particelle sempre più piccole, possono entrare nell’acqua potabile.
2. La plastica viene prodotta a partire da petrolio e gas fossile
La plastica viene prodotta a partire da petrolio e gas fossile, la cui lavorazione rilascia pericolose quantità di gas serra. Quindi non solo lo smaltimento di questo materiale comporta problemi per l’ambiente, ma anche il loro processo produttivo.
Basti pensare che secondo Greenpeace il ciclo di vita della plastica, dalla produzione all’incenerimento, produce una quantità di gas serra equivalente a quello di circa 200 centrali a carbone.
3. Quelle riciclate sono ancora troppo poche
Secondo il WWF 368 milioni di tonnellate di plastica sono state prodotte globalmente nel 2019. E sebbene nell’UE la produzione sia in diminuzione, la plastica è ancora troppa. Va da sé che ridurne i consumi, evitando l’utilizzo di bottiglie e imballaggi di questo materiale, rimane un’azione di primaria importanza da parte di tutti noi.
Anche perché meno del 50% delle bottiglie di plastica viene effettivamente riciclato. E solo il 7% di quelle raccolte per il riciclo vengono trasformate in nuove bottiglie. Le altre, secondo Greenpeace, finiscono negli inceneritori (dove liberano sostanze dannose nell’atmosfera), nelle discariche o disperse nell’ambiente e nei mari.
4. Il trasporto delle bottiglie è inquinante
Non solo produzione e smaltimento, anche il trasporto delle bottiglie di plastica è dannoso dal punto di vista ambientale. D’altronde il mercato dell’acqua minerale viaggia in gran parte sui TIR, con notevoli ripercussioni sull’inquinamento atmosferico a causa del carburante e delle emissioni di CO₂.
5. Le bottiglie di plastica, in alcuni casi, possono rilasciare sostanze chimiche nell’acqua
Secondo quanto riporta Greenpeace, la plastica non è poi così innocua come sembra.
- Ftalati e bisfenolo A in essa contenuti sono additivi in grado di alterare l’equilibrio ormonale, causando conseguenze poco piacevoli per l’organismo.
- E in generale la plastica, a lungo andare, può rilasciare nell’acqua sostanze chimiche potenzialmente dannose.
Tant’è che l’acqua in bottiglia, non a caso, ha una data di scadenza entro cui è raccomandabile consumarla. Non perché l’acqua scada ma perché il materiale delle bottiglie può esporla ad alcuni rischi.
6. Acquistare bottiglie di plastica è più dispendioso
Un litro d’acqua minerale imbottigliata è circa 310 volte più costoso di un litro di acqua di rubinetto. Ma nonostante sia così dispendiosa, in molti continuano a preferirla ritenendo il suo sapore migliore rispetto a quella dell’acquedotto.
Premesso che l’acqua di rubinetto è controllata più frequentemente di quella in bottiglia e che il suo impatto ambientale è decisamente inferiore, utilizzando bioacqualive® sistema casa risulterà migliore anche dal punto di vista qualitativo. Bio acqua live® infatti rende l’acqua pura e fresca proprio come quella che sgorga dalle fonti di montagna.
Inoltre la rende più leggera, viva ed energeticamente compatibile, eliminando definitivamente il fastidioso odore di cloro. Quando parliamo di acqua viva, ci riferiamo a un’acqua caratterizzata da un’elevata vibrazione, piena di energia. Ben diversa dall’acqua morta, che pur essendo “sana” dal punto di vista chimico (come quella che beviamo normalmente dal rubinetto di casa), è spenta dal punto di vista energetico.
7. Acquistare bottiglie di plastica è scomodo e comporta maggiori perdite di tempo
Il tempo a nostra disposizione è sempre scarso, presi come siamo da mille impegni quotidiani. E l’acquisto di bottiglie di plastica di certo non aiuta ad ottimizzarlo, considerate le lunghe code al supermercato, la scomodità del trasporto fino a casa e il problema dello stoccaggio.
Seccature che puoi risparmiarti scegliendo bioacqualive® sistema casa, che oltre ad aiutare il Pianeta Terra e gli oceani, conferisce all’acqua del tuo rubinetto una marcia in più da molteplici punti di vista, rendendola:
- leggera
- energetica
- facilmente assimilabile da parte dell’organismo
- fresca e buona proprio come quella di una fonte fresca di montagna.
I vantaggi riguardano quindi anche il benessere fisico perché questo innovativo sistema, riducendo a 5/6 i grappoli di molecole (cluster), consente all’acqua di entrare più capillarmente nei tessuti, idratando il tuo organismo più in profondità e veicolando meglio i vari nutrienti. Ti basterà prendere un bicchiere, aprire il rubinetto di casa e bere!
“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.” Martin Luther King
Quando bevi da una bottiglia di plastica sei consapevole che…
in Italia ne consumiamo 11 MLD all’anno e siamo primi in Europa e secondi dopo il Messico nel mondo?
Nel Mediterraneo finiscono 33.000 bottiglie al minuto. Che impiegano 450 anni per decomporsi.
Entro il 2050 avremo più plastica che pesci negli oceani. Con conseguenze enormi per tutto il pianeta.
Prendine coscienza.
CAMBIA LE TUE ABITUDINI
bioacqualive® è la soluzione per chi come te si sente ATTIVISTA e sente la RESPONS-ABILITY di aiutare il pianeta terra e gli oceani difendendoli dalla plastica e dalle microplastiche.
Con bioacqualive®, dimenticherai per sempre le scomode ed inquinanti bottiglie di plastica e avrai PIÙ TEMPO PER TE E LA FAMIGLIA.